Quali fattori ambientali dovrebbero essere valutati prima di utilizzare un paranco a leva?
Prima di utilizzare un paranco a leva Per il sollevamento di carichi pesanti è essenziale valutare l'ambiente circostante per identificare potenziali pericoli. Per prima cosa, controlla le condizioni del terreno. Il terreno deve essere sufficientemente livellato e solido da sostenere il peso del paranco e il carico. Se il terreno è irregolare o morbido (ad esempio in un cantiere edile con terreno smosso), utilizzare una piastra di base robusta o blocchi di legno per stabilizzare la struttura di supporto del paranco. In secondo luogo, valutare l'ambiente di overhead. Assicurarsi che non vi siano ostacoli sopraelevati come linee elettriche, tubi o travi che potrebbero interferire con il processo di sollevamento. Se l'operazione di sollevamento avviene in prossimità di linee elettriche, è necessario mantenere la distanza minima di sicurezza (ad esempio, almeno 10 piedi di distanza dalle linee elettriche a bassa tensione). Inoltre, controlla le condizioni meteo. Evitare di utilizzare il paranco a leva in caso di vento forte (con velocità del vento superiori a 20 mph) o pioggia intensa, poiché queste condizioni possono influire sulla stabilità del carico e sul funzionamento del paranco. Ad esempio, in un cantiere edile all'aperto, se durante il sollevamento si verifica un'improvvisa raffica di vento, il carico potrebbe oscillare, provocando collisioni o cadute.
Quali sono le posture e i movimenti corretti quando si utilizza un paranco a leva?
Utilizzare la postura e i movimenti corretti quando si aziona un paranco a leva può non solo garantire la sicurezza, ma anche ridurre l'affaticamento fisico. Quando si aziona la leva, mantenersi in una posizione stabile con i piedi alla larghezza delle spalle, mantenendo il corpo in equilibrio. Evita di inclinarti troppo in avanti o all'indietro, poiché ciò potrebbe farti perdere l'equilibrio se il carico si sposta improvvisamente. Quando tiri la leva, sfrutta la forza delle gambe e dei muscoli del core, non solo quella delle braccia. In questo modo la forza viene distribuita in modo più uniforme e si riduce lo sforzo su braccia e spalle. Non tirare la leva ad angolo; tirala invece in una direzione perpendicolare al corpo del paranco per garantire che la forza venga applicata uniformemente ai componenti interni. Ad esempio, quando si solleva una trave d'acciaio pesante, se si tira la leva con un angolo di 45 gradi, gli ingranaggi del paranco potrebbero usurarsi in modo non uniforme e la leva potrebbe addirittura incepparsi. Inoltre, non utilizzare estensioni sulla leva per aumentare la forza, poiché ciò può superare la capacità di carico nominale del paranco e causare il guasto del paranco.
Come rispondere a situazioni impreviste durante il funzionamento del paranco a leva, come lo slittamento del carico?
Situazioni impreviste come lo slittamento del carico possono verificarsi durante paranco a leva operazione, quindi è fondamentale sapere come rispondere in modo rapido e corretto. Se noti che il carico sta scivolando, non farti prendere dal panico. Per prima cosa, interrompere immediatamente la trazione della leva per impedire ulteriori movimenti del carico. Quindi, controlla la causa dello slittamento. Le cause più comuni includono un gancio o una maniglia allentati, un sistema frenante usurato o un paranco sovraccarico. Se il gancio o la maniglia sono allentati, stringerli con cautela utilizzando gli strumenti appropriati, assicurandosi che siano fissati saldamente al carico. Se l'impianto frenante è usurato, non continuare a utilizzare il paranco; contrassegnare invece il paranco come "fuori servizio" e provvedere alla manutenzione o alla riparazione. Se il paranco è sovraccarico, ridurre il carico entro la capacità nominale del paranco prima di continuare. Nel caso in cui il carico abbia già iniziato a cadere, non tentare di afferrarlo con le mani o con il corpo. Invece, spostatevi rapidamente in un'area sicura e attivate eventuali dispositivi di arresto di emergenza, se disponibili. Una volta che la situazione è sotto controllo, eseguire un'ispezione approfondita del paranco prima di utilizzarlo nuovamente per garantire che tutti i componenti siano in buone condizioni di funzionamento.